Premessa
Il laboratorio teatrale è un fondamentale momento di scoperta
ed espansione di sé, è il luogo in cui il bambino come anche
l’adulto, incontra se stesso e gli altri in un modo nuovo, più
profondo, più autentico e più libero, perché se pure dentro ai
ranghi di una storia, dietro il carattere di un personaggio,
nell’improvvisazione di un gioco espressivo, possiamo
manifestare parti di noi come sentimenti ed emozioni che
altrimenti rimarrebbero bloccati.
Obiettivi
Superare blocchi psicofisici di natura espressiva e comunicativa,
socializzare, accrescere la creatività, l’autostima, le capacità
relazionali positive, il senso critico; acquisire consapevolezza e
controllo del corpo, della voce, del gesto al fine di apprendere i
fondamenti del linguaggio teatrale e accrescere la coscienza del
proprio essere e del proprio agire.
Descrizione
La singola lezione si articola sul gioco e sull’improvvisazione che consente al bambino -attore di far emergere i propri
sentimenti.
Improvvisare significa “fare finta”, uscire dal nostro
personaggio quotidiano e attraverso la finzione riuscire a dare voce ad altri “noi”, perché sul palco e insieme ci sentiamo
protetti e non giudicati.
Il laboratorio avrà cadenza settimanale e sarà condotto dalle
attrici Isabella Borgato e Cristina Capulli.