Avviso: prot.n.7036/2022 del 28.01.2022 Suore d'Ivrea Rocca di Papa classe II

Ai genitori degli alunni della sezione II

Scuola dell'Infanzia

Ai docenti interessati

Atti Sito Web

Secondo la nota protocollata dalla ASL RM6 del 28/01/2022, in riferimento ai casi di positività al Covid 19 nella classe II della Scuola Primaria

SI COMUNICA

alle S.S.L.L. che la classe V della Scuola Primaria è posta in quarantena. Si allega il protocollo con le indicazioni riportate dalla ASL. 
Le attività didattiche continueranno in modalità digitale fino a nuove disposizioni.
 
 

Avviso: Nota Protocollata Asl RM6 Disposizione Quarantena Scuola Primaria Classe V

Ai genitori degli alunni della sezione II

Scuola dell'Infanzia

Ai docenti interessati

Atti Sito Web

Secondo la nota protocollata dalla ASL RM6 del 22/01/2022, in riferimento ai casi di positività al Covid 19 nella classe V della Scuola Primaria

SI COMUNICA

alle S.S.L.L. che la classe V della Scuola Primaria è posta in quarantena. Si allega il protocollo con le indicazioni riportate dalla ASL. 
Le attività didattiche continueranno in modalità digitale fino a nuove disposizioni.
 
 

Avviso: Nota Protocollata Asl RM6 Disposizione Quarantena Scuola Infanzia Sezione I

Ai genitori degli alunni della sezione II

Scuola dell'Infanzia

Ai docenti interessati

Atti Sito Web

Secondo la nota protocollata dalla ASL RM6 del 17/01/2022, in riferimento al caso di positività al Covid 19 nella sezione I della Scuola dell'Infanzia

SI COMUNICA

alle S.S.L.L. che la sezione I della Scuola dell'Infanzia è posta in quarantena. Si allega il protocollo con le indicazioni riportate dalla ASL.
 

ISCRIZIONI ANNO SCOLASTICO 2022-2023

Dal 10 gennaio al 4 febbraio 2022 sono aperte le iscrizioni per il nuovo anno scolastico 2022-2023.

                     

Avviso: Prot. n. 0079142/2021 Asl RM6 Quarantena Scuola Infanzia Sezione II

Ai genitori degli alunni della sezione II

Scuola dell'Infanzia

Ai docenti interessati

Atti Sito Web

Secondo quanto comunicato dalla ASL RM6 protocollo n.0079142/2021 del 07/12/2021, in riferimento al caso di positività al Covid 19 nella sezione II della Scuola dell'Infanzia

SI COMUNICA

alle S.S.L.L. che la sezione II della Scuola dell'Infanzia è posta in quarantena.
Si allega il protocollo con le indicazioni riportate dalla ASL.
 
 

EVENTO SCOLASTICO GREEN

Il progetto annuale dell'Istituto "La bottega della pace" ha visto come protagonisti della prima tappa, intitolata "Movimento ecologico", anche noi adulti impegnati nell'azione educativa dei bambini. A partire dalle competenze didattiche e dalla testimonianza di una nostra mamma, la Dott.ssa Rosaria Arnone, è stato possibile riflettere sul tema dell'ecologia domestica e sulla scelta di azioni green da compiere nel quotidiano. La ringraziamo per il pomeriggio che ha dedicato ai nostri genitori. Ecco alcune immagini di repertorio.

      

    

    

    

 

 

 

 

 

Proclamazione Presidente di Istituto e Vicepresidente

Il 19 ottobre 2021l nuovo Consiglio di Istituto è stato convocato insieme al Consiglio che ha prestato servizio nel triennio 2018-2021. Ringraziamo la Presidente uscente Mara Lupardini e il suo Consiglio. Salutiamo la neo Presidente Anna Lisa Innocenti e la Vicepresidente Michela Del Nero.

Circolare n. 28/2021

Proclamazione del nuovo Consiglio di Istituto

Un ringraziamento ai genitori che hanno aderito alla commissione elettorale per le elezioni del Consiglio di Istituto. Si pubblica l'elenco dei nomi eletti ai sensi dell'art. 45 O. M. 215 del 15 luglio 1991:
Genitori
INNOCENTI Anna Lisa
DEL NERO Michela
LUPARDINI Roberta
GIOVANAZZI Daniela
Insegnanti
BASCHETTI Sonia
CASTRI Maristella
ANDREUCCI Fabiana
Personale ATA
CORRAO Paola

"UNO SLOGAN PER UN LIBRO"

L’Associazione culturale L’Osservatorio di Rocca di Papa in collaborazione con l’Assessorato alla cultura del Comune bandisce un concorso rivolto a tutte le scuole del Comune dal titolo “Uno slogan per un libro“ con scadenza 30 aprile 2021. In premio verranno donati libri.

76esima Festa della Liberazione

Il Comune di Rocca di Papa, in occasione del 76esimo anniversario della Festa della Liberazione, ha invitato le scuole primarie del territorio all'evento culturale organizzato dall'Assessore alla Cultura, Lorena Gatta. "I bambini hanno realizzato un'attività didattica in cui sono stati invitati a esprimere un pensiero sulla libertà attraverso una poesia, un disegno, uno slogan per dare un messaggio in questo periodo della pandemia in cui tutti sperimentiamo quanto sia importante il valore della libertà" ha commentato l'Assessore che invita la cittadinanza a visitare l'esposizione all'aperto presso i giardinetti di Piazza della Repubblica. L'Assessore ha personalmente ritirato i lavori e ha sottolineato l'importanza di creare eventi culturali come occasione di formazione e di crescita per gli alunni. "Ringrazio suor Simona, gli insegnanti e gli alunni per aver aderito all'iniziativa con l'auspicio di dare continuità a eventi significativi per il bene di tutti e per una ripresa graduale di socializzazione e di quotidianità". Come scuola ringraziamo anche il Sindaco Veronica Cimino che è attenta alla vita scolastica e alla formazione integrale dei futuri cittadini.

 

Laboratorio teatrale 2018-19

 

IL LABORATORIO TEATRALE 2018 - 2019

PRESSO LA SCUOLA DELLE SUORE DI IVREA

 

  
Giovedì 4 ottobre dalle ore 16:00 alle 17:00 inizia il laboratorio teatrale per bambini.
Il laboratorio sarà curato da Isabella Borgato e Cristina Capulli attrici di teatro. Hanno frequentato numerosi corsi e laboratori di teatro,  attualmente fanno parte della compagnia "Sipario Aperto".
 
Per la quota mensile rivolgersi in segreteria.
 
Tutti gli interessati al corso di teatro possono contattare il n. 06/94749076.
 
La prima lezione di prova è gratuita.
 

 

Lezioni di pianoforte 2016-2017

pianoforte2016 17III edizione del Corso di Pianoforte, per i bambini della Scuola dell'Infanzia e Primaria delle Suore d'Ivrea e di tutti coloro che vorranno iscriversi.
Le lezioni si svolgeranno ogni mercoledì pomeriggio.

 

 

 

 

 

 

Laboratorio teatrale 2016-2017

Laboratori 2016 17

 

LABORATORIO TEATRALE PRESSO LA SCUOLA DELLE SUORE DI IVREA

  

La Scuola delle Suore d’Ivrea dà avvio alla 2^ edizione del laboratorio teatrale.
Inizio corso, giovedì 6 ottobre dalle ore 16 alle 17 ( si può frequentare il giovedì o il venerdì)
Il laboratorio consente a bambini e ragazzi di conoscere, sperimentare, scoprire il mondo straordinario del palcoscenico. 
Il Teatro, dunque come luogo d’incontro nel quale prendere coscienza di sé, dell’altro e soprattutto in chiave formativa/educativa, dove imparare il rispetto del vivere in comune.

Costo del corso € 30

Per le iscrizioni rivolgersi a sr Teresa Rocco (tel 06-94749076)

La prima lezione di prova è gratuita.

Progetto: "Libriamoci in Volo"

 

 

PROGETTO "LIBRIAMOCI IN VOLO"

 

Dal 26 al 31 ottobre parte il progetto nazionale "LIBRIAMOCI IN VOLO".
La Scuola dell'Infanzia e la Scuola Primaria aderiscono al progetto ospitando nelle classi un lettore d'eccezione:Alberto Querini , attore di teatro professionista.

Lezioni di Pianoforte

 

 

RIAPRE IL CORSO DI PIANOFORTE PRESSO LA SCUOLA DELLE SUORE DI IVREA

 

Quest'anno le lezioni di pianoforte si terranno il mercoledì, per i bambini dell'infanzia dalle ore 15 alle 16 e per i bambini della primaria dalle 16 alle 17.
Per la quota mensile rivolgersi a Suor Teresa Rocco.
 
Tutti gli interessati al corso di pianoforte possono contattare il n. 06/94749076.

 

Laboratorio teatrale

 

"PARTE" IL LABORATORIO TEATRALE PRESSO LA SCUOLA DELLE SUORE DI IVREA

 

  
Giovedì 5 novembre dalle ore 16:00 alle 17:00 inizia il laboratorio teatrale per bambini.
Il laboratorio sarà curato da Isabella Borgato e Cristina Capulli attrici di teatro. Hanno frequentato numerosi corsi e laboratori di teatro,  attualmente fanno parte della compagnia "Sipario Aperto".
 
Per la quota mensile rivolgersi a Suor Teresa Rocco.
 
Tutti gli interessati al corso di teatro possono contattare il n. 06/94749076.
 
La prima lezione di prova è gratuita.